Carrasciali Timpiesu 2016
In questa cittadina, che si erge ad oltre 600 metri di quota alle spalle del Monte Limbara, il forte ed implacabile vento non ha impedito di fare apprezzare al folto pubblico l’elevato livello tecnico e coreografico del gruppo che, nel corso di tutte sfilate dei carri allegorici, è stato sempre posto in prima fila davanti al carro di Re Giorgio, tra i cui ambasciatori era presente anche Cristian Cocco di Striscia La Notizia.
Nota simpatica è rappresentata dal fatto che, sempre su questo carro, in occasione della sfilata finale del martedì grasso, è stato fatto salire un piccolo gruppo di alfieri e musici degli sbandieratori, al fine di movimentare ulteriormente il gran finale del carnevale tempiese.
Non è mancato inoltre il momento istituzionale, nel corso del quale nella sala consiliare del Palazzo Comunale è avvenuto il tradizionale scambio di doni tra l’Associazione Sbandieratori, il Comune di Tempio Pausania e la Pro Loco. Sempre in questa occasione il Presidente della Pro Loco ha rinnovato l’invito agli Sbandieratori ad inserire nella loro agenda anche la prossima edizione del Carnevale Tempiese 2017.
Questa manifestazione assume inoltre per gli Sbandieratori di Arezzo un sapore del tutto particolare, in quanto proprio a Tempio Pausania il gruppo aretino si era distinto nelle lontane edizioni del 1979 e del 1980, riscuotendo già allora grande successo.
E’ stata pertanto l’occasione per recuperare vecchi rapporti di amicizia a suo tempo instaurati con la comunità di tempiese ed in particolare con la locale Pro Loco, grazie alla quale è stato possibile acquisire anche un documento video inedito relativo al carnevale del 1979.